a pranzo con la storia
Ecco una interessante lettura che consiglio a tutti gli appassionati di cibo, arte culinaria e gastronomia: “A pranzo con la storia. I nostri cibi dagli Assiri ai fast-food”
L’autore osserva e racconta i cibi da un punto di vista totalmente inconsueto in cui gli alimenti sono protagonisti, testimoni e principali autori delle vicende umane. Il volume saprà appassionarvi con racconti e verità inaspettate che (forse) cambieranno il vostro modo di rapportarvi con il cibo e con la stessa storia.
AUTORE: Luciano Sterpellone
EDITORE: Sei
COSTO: 14 €
Did you like this? Share it:
4 Comments
Pablo
febbraio 22, 2011Un’interessante lettura è anche “il Manifesto della cucina futurista” di Marinetti del 1930 che anticipa molte tendenze ormai consolidate
JLG
febbraio 25, 2011@Pablo. Grazie, darò un’occhiata…
Jocelyne
ottobre 15, 2011Bravo et félicitation Jean Luc super super
Je reprend samedi aux galerie Lafayette
Je fait des essais cuisine a la maison a base de poires fruits de saison
Je suis aller voir les petites elles sont belles
A bientôt jean luc
Bisous
Jocelyne
GUUD FUUD
ottobre 18, 2011@Jocelyne. Merci bien, Jocelyne. Tres gentille da votre part… les petites viendrons me voire vers la fin di mois d’octobre.
Bisous!