verticale di zucca – vellutata fumè calda fredda freddissima (ricette on demand 2/4)
Per la seconda ricetta di questa verticale ho cercato spunti nella tradizione mantovana ed ho scoperto che in alcune ricette di tortelli di zucca viene aggiunta la menta. Geniale!
Primo: vellutata di zucca fumè calda fredda freddissima.
INGREDIENTI per 4 persone
- 400 gr di zucca
- panna liquida 100 ml
- Acqua (qb)
- panna
- porro
- farina
- zenzero
- caramelle mentine (ho usato le frisk)
- prezzemolo (solo per decorare)
- olio evo
- sale
ATTREZZATURA
- affumicatore*
- truccioli per affumicatore*
COME PROCEDERE
Pulite la zucca e tagliatela a pezzi di 3/4 cm. Cuocetela in pentola con un goccio d’olio e il porro tritato. Quando la zucca avrà preso colore spegnete la fiamma e affumicatela coprendo con un coperchio (dai 5 ai 10 min in base all’intensità di affumicatura che desiderate).
Terminata l’affumicatura unite circa 200 ml di acqua e continuate a cuocere finché la zucca non sarà abbastanza morbida da poter essere schiacciata con una forchetta. Frullate il tutto, aggiungendo la panna liquida, un cucchiaio di zenzero in polvere, il sale e altra acqua se il composto risulta troppo denso. Rimettete sul fuoco per altri 5 minuti evitando una eccessiva ebollizione.
Versate, in 4 bicchieri, circa metà della vellutata e fatela raffreddare in frigorifero. Prima di servire infarinate delle strisce di porro e friggetele. Riducete in polvere una decina di mentine, coprite la superficie della vellutata fredda e sopra versate delicatamente la restante vellutata calda. Decorate con il prezzemolo e il porro fritto. Sorseggiando dal bicchiere resterete sorpresi dal contrasto tra vellutata calda, fresco della menta e vellutata fredda. Bon appétit!
ABBINAMENTO
Vino
Per questo insieme di sapori trovo adattissimo un bianco aromatico tipo un sauvignon.
Birra
Rossa e di corpo, come una Leffe brune.
SUGGERIMENTI
Per ottenere una vellutata omogenea potete passare il tutto in un colino. Per velocizzare i tempi di cottura potete tagliare la zucca in pezzi piccoli.
* per la riuscita del piatto l’affumicatura non è una fase indispensabile ma se vi piace l’idea di poter affumicare in casa potete trovare su internet degli affumicatori a freddo a buon prezzo. In alternativa potete costruirne uno casalingo con una pentola e uno scolapasta di metallo. Versate nella pentola la qualità e quantità di trucciolo desiderata, infilate lo scolapasta (il fondo della pentola e dello scolapasta non devono essere in contatto). Inserite il cibo che volete affumicare e coprite con un coperchio o con la pellicola trasparente.
9 Comments
ste
ottobre 27, 2010hehe.. dai dai.. dacci qualche indirizzo per comprare sto affumicatore… bella ricetta! ma la menta ci stá bene?
guud fuud
ottobre 27, 2010@Ste
io ho comprato questa versione consigliata da un caro amico, super cheap e funzionale per l’affumicatura a freddo… per il prezzo che ha, 19€€, ve la consiglio: http://www.cocineros.info/mundial/product.php?productid=1281
In alternativa ne potete trovare diversi modelli in internet come per esempio questo:
http://www.plurimix-point.it/modules/scheda.cfm?id=3204
Guud Fuud
ottobre 27, 2010@ ste
Dimenticavo la menta ci sta alla grande! Provala mi dirai che ne pensi!
jocelyne valentin
ottobre 31, 2010bonjour je pense vous envoyez les photos
bonne journée
jocelyne
JLG
ottobre 31, 2010@ Jocelyne
Trés bien… alor je attend les photos.
jocelyne valentin
novembre 1, 2010bonjour guudfuud demain je v’ais offrir des minis cocottes en fonte a christian c’est un pationner de cuisine aussi bonne journée
a bientot jocelyne
jocelyne valentin
novembre 1, 2010dans la citrouille vertical
pourqu’oi mettre de la farine
ci ont laisse de la peau cela ne changerat pas le gout et cela vat lier
c’est mon avis
que penser vous
amicalement
jocelyne
JLG
novembre 1, 2010@Jocelyne.
Wow, je suis sure que il va beaucoup appreciez. Il m’a beaucoup parlé de vous.
La farine je l’emploi pour frire les poireau, juste pour les rendre croustillant…
piselli, coda di rospo (rana pescatrice) e caviale di salmone : Guud Fuud
agosto 22, 2011[…] da parte e preparate il pesce tagliandolo a cubetti di circa 1cm per lato. Affumicatelo con l’affumicatore a freddo per circa 15 min. Scottate i bocconi di rana pescatrice a fuoco vivo con un po’ di […]