verticale di zucca – dolcetto o scherzetto: zucca, cioccolato, semi e spezie (ricette on demand 4/4)
Siamo arrivati alla conclusione di questa verticale di zucca e dulcis in fundo arriva il dessert. Chi mi conosce sa che non sono un grande amante dei dolci ma difficilmente resisto alle coccole che accompagnano il caffè. Dolcetto o scherzetto: zucca, cioccolato, semi e spezie.
INGREDIENTI per 4 persone
- Zucca, 200 gr
- 150 gr circa di cioccolato fondente (o a piacere extrafondente)
- peperoncino
- vaniglia, circa mezza bacca
- semi di sesamo
- semi di papavero
- cannella in bastoncini
COME PROCEDERE
Pulite la zucca e ricavate dei rettangoli di uguale dimensione, circa 3 x 2 e di spessore pari a circa 0,4 cm. Stendeteli su carta da forno e infornate per circa una decina di minuti a 160/180°. Intanto sciogliete il cioccolato a bagnomaria in due contenitori distinti; in uno aggiungete i semi della bacca di vaniglia e nell’altro il peperoncino – potete anche scegliere altri aromi tipo: zenzero, pepe, zafferano, ecc. In un tegame tostate separatamente i semi di sesamo e quelli di papavero. Trascorso il tempo necessario per ammorbidire i rettangoli di zucca estraeteli dal forno e ricopriteli con il cioccolato. Rivestiteli poi con il sesamo, il papavero o la cannella sempre secondo il vostro gusto. Ricordate di alternare i gusti di cioccolato. Servite insieme al caffè.
7 Comments
Bina
ottobre 29, 2010Meglio ricoprirli di cioccolato versandolo semplicemente sopra o immergerli nel cioccolato? Quanto tempo devo aspettare prima di riuscire a maneggiarli per coprirli con i semi?
Guud Fuud
ottobre 29, 2010@ Bina
Io li ho immersi aiutandomi con una pinza da cucina… è più facile controllare la quantità di cioccolato con la quale ricoprirli ed eventualmente eliminare quello in eccesso. La copertura con i semi si fa subito: immergi e ricopri con i semi, poi lasci raffreddare.
Guud Fuud
ottobre 29, 2010PS: PER ERRORE HO INVIATO 3 VOLTE LA NEWSLETTER… SPERO MI PERDONERETE QUESTO PICCOLO ERRORE DA PRINCIPIANTE 🙂
abbio depero
ottobre 30, 2010Nessun problema. La faremo tre volte
Patty
ottobre 30, 2010Ciao Jean, grazie infinite per la tua collaborazione,ieri ho gia’stampato le ricette,…e spero con tutto il cuore di riuscire nell’intento!!!
Faro’delle foto ai piatti che presentero’domenica,poi te le inviero’e mi darai il tuo giudizio!!!Grazie anche per la dritta di ieri alla Frasca,ci siamo trovati veramente bene!
N.B.Stiamo spingendo alla grande il tuo Blog!!!
Torno al lavoro,buona giornata!
Patty
Marzia
ottobre 30, 2010mhhhh….devono essere davvero deliziosi.. si presentano divinamente.. e con un buon caffè…complimenti Jean Luc !!!!!
Patty
ottobre 31, 2010Very Guud!!!!
Ciao Jean!!!!!
Siamo agli ultimi preparativi…la cosa straordinaria e’che,ingredienti a parte rubati a te all’utimo minuto,e’stato tutto davvero facilissimo!!!
(considerando la mia scarsa dimestichezza con la cucina!!).Se per te va bene questa sera,prima di servire i tuoi piatti,faro’loro una foto,chiaramente MOOOLTO amatoriale,giusto per visualizzare le tue ricette in maniera piu’casalinga…poi te le passo cosi’mi dai il tuo giudizio!!
Grazie infinite ancora,buona domenica!!
Patty.