orecchiette alle erbette autunnali, stracciatella e pecorino
Nei giorni scorsi mi ha molto incuriosito il commento di una tal Giudit che ha scritto (qui) “arriva un bastimento carico carico di…”. Il bastimento è arrivato, si trattava di 400gr di orecchiette fresche preparate dalla zia di San Ferdinando di Puglia!! Bèh, se avessi saputo che aprire questo blog mi avrebbe permesso di ricevere anche dei prodotti tipici, credetemi l’avrei fatto mooolto prima.
Mi sono messo all’opera ed ho pensato di proporre un mix un po’ sui generis: orecchiette alle erbette autunnali, burrata, pecorino e peperoncino fresco.
INGREDIENTI per 4 persone
- 400 gr di orecchiette
- 400 gr di verdure autunnali miste (scarola, erbette, indivia riccia, verza e spinaci)
- 250 gr di stracciatella (la parte morbida della burrata)
- pecorino fresco (qb)
- 1 peperoncino fresco
- ½ cipollotto
- aglio, 1 spicchio
- olio evo
- sale
- pepe
COME PROCEDERE
Ripulite tutte le verdure e mettetele a lessare per cinque minuti in abbondante acqua salata. Preparate un tegame con evo, uno spicchio di aglio e un trito di cipollotto e fateci saltare le verdure sbollentate. Intanto cuocete le orecchiette in abbondante acqua bollente (ricordate il metodo di cottura senza fiamma?). Quando pronte scolate e fate saltare in padella insieme alle verdure.
Servite unendo la stracciatella, un giro d’olio, una spruzzata di pepe, una grattata di pecorino e alcuni pezzi di peperoncino tagliato fresco.
ABBINAMENTO
Vino
What about a Lugana, un buon bianco leggero capace di esaltare i sapori delicati della burrata e delle verdure cotte.
Birra
Una weisse (birra bianca di frumento) tipo Franziskaner o Hoegaarden.
6 Comments
Bina
novembre 6, 2010Adoro queste verdure! grazie per la ricetta!
Vero
novembre 8, 2010Mi piace davvero tanto questa ricetta… stupidamente non ho mai pensato alla stracciatella nella pasta. Proverò!
Vero
ste
novembre 8, 2010ottima la combinazione e bello il piatto! sará che é mezzogiorno mó.. ma mi é venuta na fameeee … !!!
Giudit
novembre 9, 2010THIS IS VERY GUUUD FUUUD 🙂
Beps
ottobre 24, 2011grande primo piatto! adoro le orecchiette!
una ricetta che proverò sicuramente, credo che possa abbinarsi anche ad una birra rossa ma in effetti una weisse è ideale!
GUUD FUUD
ottobre 25, 2011