lasagnetta di carciofi melanzane e caprino
Oggi vi propongo la rivisitazione di un grande classico: la lasagna!
Lasagne con carciofi, melanzane e caprino. Un piatto ricco adatto anche al più estremista dei vegetariani. Nulla in contrario, anzi pensare e cucinare “vegetariano” permette di scoprire nuovi confini e stimola la fantasia. Provate!
INGREDIENTI per 4 persone
-
Foglie di lasagna
-
250/300 gr di caprino fresco
-
Grana o parmigiano grattugiato
-
3 carciofi
-
2 melanzane di media dimensione
-
aglio
-
Olio extravergine di oliva
-
sale
Per la besciamella
- circa 400 gr di latte
- farina
- noce moscata (se vi piace)
- pepe
- burro
COME PROCEDERE
Mondate i carciofi, tagliateli a fette e lessateli in acqua bollente o al vapore per 2/3 minuti a seconda delle dimensioni. Affettate a rondelle le melanzane, cospargetele di sale grosso per eliminare un po’ di acqua di vegetazione e successivamente fatele saltare in padella con dell’olio e uno spicchio d’aglio.
A parte preparate la besciamella con burro, latte e farina (se vi piace aggiungete un po’ di noce moscata) e unitela ad una parte di formaggio caprino tagliato grossolanamente. Amalgamate il tutto fino ad ottenere una crema dalla consistenza cremosa e regolare. Nel frattempo scottate le foglie di pasta in acqua bollente.
Ricoprite il fondo di una teglia con della carta forno e un po’ di besciamella. Procedete a strati stendendo: pasta, besciamella, carciofi, grana grattugiato, pezzi di caprino, pasta. Nello strato successivo sostituite i carciofi con le melanzane. Procedete fino a riempire la teglia e concludete con besciamella, grana e qualche noce di burro.
Infornate a 180° per circa 35/40 minuti.
ABBINAMENTI
Vino
Cosa meglio di un buon bianco del Friuli. Un Tocai con buona persistenza.
Birra
Una buona birra bianca di media struttura, come per esempio una Hoegarden o una Blanche de Namur.
COSTO
Per 4 persone spenderete meno di 10€, bevande escluse
4 Comments
beps
ottobre 12, 2010saranno i ciarciofi, sarà il caprino, ma in questo piatto, c’è “un non so che” di classica modernità, ne sento il profumo: bravo Jean!
Marzia
novembre 12, 2010mi sa che nella spesa di domani ci metto tutti gli ingredienti e poi mi metto all’opera!!! non è che posso usare carciofi surgelati e pasta fresca ? :-)è cosi vergognoso?
Laretta
febbraio 13, 2011🙂 questa prima o poi la voglio provare…poi farò delle varianti sempre che lo chef acconsenta!
Guud Fuud
febbraio 14, 2011@Laretta. Sono concesse tutte le varianti che vuoi… anzi fammi sapere come la modificherai…