Penne con pomodoro, ricciola, finocchietto e peperoncino
Prima della ricetta un annuncio. Il corso di cucina al QB è stato rimandato a giovedì 14 aprile. Mi dispiace per chi già si era registrato… non preoccupatevi faremo il possibile per darvi ancora più soddisfazione. Chi invece non è riucito ad iscriversi ha un’altra possibilità.
Ed ora passiamo alla ricetta. Un altro piatto di pasta. Questo l’ha fatto mio fratello Gae, si tratta di: mezze penne con pomodoro, ricciola, finocchietto e peperoncino.
INGREDIENTI (per 4 persone)
- penne 400gr
- una decina di pomodorini ciliegia
- 300 gr di ricciola
- brodo di pesce, 15 cl circa
- vino bianco, poco meno di 10 cl
- qualche ciuffo di finocchietto
- uno spicchio di aglio
- peperoncino
- olio evo
- pepe
- sale
COME PROCEDERE
Preparate un piccolo soffritto con aglio, olio e peperoncino, unite i pomodori ai quali avrete precedentemente eliminato buccia (ecco come fare) e semi, aggiustate di sale e fate sfumare il tutto aggiungendo il vino bianco e il brodo di pesce. Quando il sugo sarà pronto (ci vorranno circa 10min) unite la ricciola tagliata a cubetti e qualche ciuffo di finocchietto. Fate cuocere per 2 minuti circa, aggiungete le penne precedentemente lessate in abbondante acqua salata e fate saltare unendo, se necessario amalgamare, poca acqua di cottura della pasta. Servite con una spruzzata di pepe, un giro d’olio evo a crudo e decorando con un ciuffo di finocchietto.
ABBINAMENTO
Vino
Questa volta abbiniamo ad un vino del Garda, il Chiaretto. Prodotto da uve Groppello, Barbera, Sangiovese e Marzemino, il chiaretto è un vino delicato e fruttato, dal colore rosa petalo derivante dal breve contatto del mosto con le bucce. Per le sue caratteristiche di freschezza, è un vino che solitamente si consuma giovane, si sposa alla perfezione con il piatto proposto
2 Comments
gae
marzo 25, 2011voglio i copyright!!!
JLG
marzo 27, 2011@Gae. Fai il bravo… 🙂