Lo spiedo bresciano from guud fuud on Vimeo.

per vedere il video su Youtube clicca qui.

Chi conosce e apprezza lo spiedo bresciano deve sapere che ogni anno, ormai da 5 anni, a Montichiari, si svolge un evento interamente dedicato a questo metodo di
cottura. La gara, svoltasi lo scorso 22 luglio, si sviluppa in due momenti: il primo vede coinvolti i comuni della provincia di Brescia che si sfidano in una gara per realizzare il miglior spiedo, secondo una giuria composta da 8 chef e dai “massimi esperti mondiali di spiedo”, che assaggiano ed eleggono la miglior preparazione (quest’anno ha vinto il comune di Prevalle).

Il secondo momento invece è la sfida al record del mondo. Dovete, infatti, sapere che Borgosotto, un quartiere di Montichiari, detiene il guiness per lo spiedo bresciano più lungo di sempre, ben 73 m lineari, roba da far impallidire i luculiani banchetti di Asterix e Obelix!!!

Quest’anno Guud Fuud è andato a scoprire la ricetta tradizionale e per farlo ha intervistato il signor Enrico, l’uomo che tutti gli anni organizza questa simpatica e impegnativa kermess.

Servito con la polente, lo spiedo bresciano ha come ingredienti gli uccellini, il maiale, il pollo, il coniglio, le patate, la salvia e il burro.

Ah, quasi dimenticavo, a chi non l’avesse ancora assaggiato consiglio di recarsi in una delle tante feste estive per provare questo piatto STRA-OR-DI-NA-RIO!

Did you like this? Share it:


4 Comments

  1. Mario
    agosto 6, 2012

    Ciao GuudFuud, non ho capito perchè questo spiedo si definisce “ecologico”. Hai raccolto qualche informazione a rigurardo?

  2. GUUD FUUD
    agosto 6, 2012

    Ciao Mario, hai visto alla fine del video la mega ruota in cui camminano due giovini faciulle? Ecco, quello è il motore che muove lo spiedo! 🙂
    PS: oggi mi hanno rubato il tablet sul treno regionale delle 13.25 da milano centrale a Verona!!

  3. JOCELYNE
    agosto 8, 2012

    Jean-Luc bonjour
    comment va
    j’ai manger de la polenta accompagner de peches roties avec un carre d’agneau c’etait divin
    les vacances c’est finie
    je vous embrasse a bientot

    jocelyne

  4. GUUD FUUD
    agosto 9, 2012

    Bonjour Jocelyne, la recette semble vraiment super bonne, où l’avez-vous mangé?
    Les vacances pour moi c’est à partire de vendredi!
    Un gros bisous!
    Jean-Luc

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.