Back to basics: Penne pomodoro e ricotta salata
Fine settimana impegnativo. Tra le varie cose ho lavorato molto ad alcune ricette e preparazioni che prossimamente pubblicherò. Qualcosa è riuscito molto bene mentre altre cose sono, senza ombra di dubbio, da perfezionare. Insomma, dopo tutto questo elaborare, marinare, emulsionare, controllare, mi è proprio venuta voglia di un bel ritorno alla semplicità: penna al pomodoro fresco e ricotta salata
INGREDIENTI (per 4 persone)
- 500 gr di penne
- 500 gr di pomodorini ciliegia
- 200 gr di ricotta di pecora salata
- olio evo
- pepe nero
- 1 cipollotto
COME PROCEDERE
Pulite i pomodori, sbucciateli, tagliateli a spicchi, eliminate i chicchi e fate rosolare in un tegame nel quale avrete prima preparato un soffritto con olio evo e cipollotto. Se avete dei bei pomodori maturi e dolci dopo 5/7 minuti di cottura, aggiustate di sale, unite la pasta precedentemente lessata in abbondante acqua salata (potete usare il metodo di cottura senza fuoco) e fate saltare il tutto con una bella grattugiata di ricotta di pecora, una spruzzata di pepe e un giro d’olio evo crudo.
SUGGERIMENTI
Sbucciare i pomodori. Per sbucciare con facilità i pomodori è sufficiente inciderli con l’aiuto di un coltello ricavando una piccola croce in corrispondenza del picciolo, immergerli in acqua bollente per 20 secondi circa, estrarli e sbucciarli.
ABBINAMENTO
Vino
Ci metterei un bel Gewurztraminer di Sanct Michael Eppan, secondo me una delle migliori cantine altoatesine.
8 Comments
patty
febbraio 28, 2011mmm.mmm buone le pennette pomodoro e ricotta salata…by patty
beps
febbraio 28, 2011gran piatto … sarà scontato ma potrebbero essere abbinate anche ad un vino bianco meridionale, campano o siciliano o no?
Carlone72
febbraio 28, 2011La pasta. Bel colpo!
ste
marzo 1, 2011ma daiii… ma tu non ci metti l’aglio nel soffritto??? ho spesso paura che con cipolla e il pomodoro mi rimanga la salsa troppo dolce… quindi cerco di evitarla… in ogni caso c’é pure la ricotta che bilancia, in effetti! proveró 😀 se solo trovassi la ricotta salata da ste parti.. 🙁 sighh….
Guud Fuud
marzo 1, 2011@Beps. Bella beps! Assolutamente d’accordo per esempio un Anthìlia di Donna Fugata…
@Ste. Se vuoi, la prossima volta che la compro te ne spedisco un po’… 🙂
In alternativa potresti comprarla in internet… io uso http://www.esperya.com ma ora, come recita il sito è “chiuso per approvvigionamento”
ILA
marzo 1, 2011….io sono quella dei consigli pratici 🙂
marca di pasta al supermercato? io di solito prendo Garofalo o De Cecco – tu? (se mai la compri li’)le migliori in assoluto quali sono?
grazie grazie
continua cosi’
guud fuud
marzo 2, 2011@ILA. Concordo. Tra le paste che si trovano anche al supermercato trovo buona la De Cecco e ottima, anche se un po’ più cara, la Garofalo. Se invece ci volessimo spostare su quelle meno commerciali citerei sicuramente:
Rummo, ottimo anche il rapporto qualità/prezzo, ci vogliono circa 0,90 € per mezzo kg di spaghetti.Jolly Sgambaro, azienda del nord nata in provincia di Padova. Qui si sale un po’ con il prezzo, 1,7€ per mezzo kg di spaghetti. Infine, uber alles ma cara, la pasta Leonessa, per 500gr di penne dovrete dare fondo al vostro porta monetine e sborsare circa 3,5€
Penne con pomodoro, ricciola, finocchietto e peperoncino : Guud Fuud
marzo 25, 2011[…] con aglio, olio e peperoncino, unite i pomodori ai quali avrete precedentemente eliminato buccia (ecco come fare) e semi, aggiustate di sale e fate sfumare il tutto aggiungendo il vino bianco e il brodo di pesce. […]