Durante uno dei tanti viaggi in Francia, per essere precisi in Alsazia, ho assaggiato un uovo cotto al forno in una splendida cocotte. Il piatto, molto speziato, non era esattamente ciò che avevo immaginato ma il metodo di cottura mi aveva in qualche modo colpito, stuzzicando la mia fantasia. Ho finalmente deciso di farne una versione più semplice e un po’ più italiana, rivedendo gli ingredienti e i sapori. La variante che propongo agli amici di Minimag è una rivisitazione delle tradizionali uova con asparagi, alle quali ho unito prodotti tipicamente italiani: del formaggio di Tremosine, tipico del lago di Garda, e del pane carasau, un prodotto tipico della Sardegna, meglio noto come “carta musica”. Il risultato è un piatto speciale e superveloce da preparare.
INGREDIENTI (per 4 persone)
- 8 uova
- 12 asparagi grandi
- ¼ di formaggella di Tremosine tagliata a dadini
- Pane carasau (carta musica) una sfoglia
- Formaggio grana grattugiato (qb)
- Sale
- Pepe
- Burro (una noce per porzione)
COME PROCEDERE
Facciamo sbianchire gli asparagi (3 minuti in acqua bollente e poi acqua ghiacciata). Una volta raffreddati li tagliamo in pezzi di circa 1 cm di lunghezza e li lasciamo da parte. Tagliamo a dadini piccoli la formaggella, sbricioliamo il pane carasau e cominciamo a riempire a strati la cocotte precedentemente imburrata: briciole di carta musica, formaggio, qualche pezzo di asparago, uovo, altri asparagi, formaggio, altro uovo e per finire il grana. Prima di infornare (150°C per 10 min) aggiungiamo qualche pezzettino di burro. Servite caldo direttamente nella cocotte accompagnato con altri pezzi di pane carasau. Buon gusto!
Related Posts :
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.
COMMENTI