Come sapete Donostia (San Sebastian) è probabilmente uno dei posti in tutta Europa (e forse nel mondo, insieme a Tokio e Hong Kong e Singapore) con la più alta concentrazione di ristoranti di qualità per metro quadrato, quindi se c’è una cosa da fare a Donostia è mangiare.
Per cenare nei ristoranti 3 stelle della città, Arzak, Subijana o Berasategui è necessario prenotare con un po’ di anticipo visto che ci sono normalmente settimane o mesi di attesa… In ogni caso i posti più “fighi”, secondo me, non sono tanto i grandi stellati ma  i locali di pintxos (si pronuncia pincios).

 

Quindi di giorno consiglio vivamente di fare un giro “de pintxos” ovvero mangiare in piedi saltando da un ristorante all’altro per degustare le creazioni di alta cucina in miniatura. Ci sono decine e decine di posti e soprattutto il w-e l’ambiente è bello carico. Meglio arrivare prestino, verso l’una diciamo, per cominciare il giro. Attenzione perché i banconi sono molto ricchi e vi si trovano i grandi classici freddi, di solito serviti sul pane, ma le cose più buone, interessanti ed elaborate si devono chiedere al momento e vengono dalla cucina.

Normalmente sono elencate sulle lavagne e puoi trovare roba da fantascienza o grandi classici fatti con prodotti di altissima qualità… dal foie-gras in tutte le salse, al baccalà, ai carpacci, ai gamberi, alle seppiette, gli stufati, i risotti e molto altro ancora. Il consiglio migliore è di guardarsi  in giro per vedere che cosa mangia la gente attorno e chiedere esattamente lo stesso… ordinare un bicchiere di vino, birra o txacolí (un vino locale bianco leggermente frizzante) o anche dell’ottima sidra.

[articolo a cura di Stefano]

I bar ristoranti più famosi e all’avanguardia sono localizzati di solito vicini, in 2 quartieri:

CASCO VIEJO (parte vecchia), dove troverete i top 4. Cercate di visitarli tutti, quindi non ingozzatevi nel primo posto, ma tenete sempre un po’ di spazio 😉
ZerukoA fuego negroLa cuchara de s.elmo (ha recentemente cambiato gestione ma la specialità è sempre foie-gras, foie-gras e foie-gras) e Borda berri.

A BERGARA, nome di un quartiere più moderno accanto al casco viejo, ve ne sono altri sempre di ottima qualità: BergaraPatio de ramuntxo e Mil catas. Sempre in Bergara c’è una strada, “calle zabaleta“, con molti posticini davvero validi, dietro al lungomare, vicino al “mil catas” ce ne sono altri… qui tra l’altro se volete bere bene al bicchiere il posto è molto valido per provare vini locali. Su questo sito poi c’è un percorso indicativo per fare un giro ma attenzione anche ai prezzi.. ogni pintxo può costare da 1.5€ a 3/4€ …occhio a non esagerare! In ogni caso, prendendo 2/3/4 cose in ogni posto, con 40€ si mangerà daddio!!!!!

Per cenare bisogna assolutamente andare a fare il degustazione al “Bodegón de Alejandro“, nella parte vecchia. Prenota 1 sett. prima per trovare posto. Ha 1 stella Michelin ed è il primo ristorante storico aperto da Martin Berasategui. Fanno una degustazione FA-VO-LO-SA a 39€, un eccellente rapporto qualità/prezzo/felicità. Non si può sbagliare!

Se poi si vuole strafare (150€ da spendere a cranio), con un po’ di fortuna si riesce a trovare posto al ristorante di Pedro Subijana, Akelarre (3 stelle) è una favola, tanto il menu quanto il posto e la vista sulla città ed il mare. Di sicuro una esperienza memorabile (e lunga… 3/4 ore a tavola).

Un altra opzione se si sta più di un giorno è andare a fare il menu de mediodia (menu mezzogiorno) al ristorante del Kursaal (palazzo di congressi, spazio mostre) in riva al mare; lo si vede perché è un edificio modernissimo imponente a forma di cubo. Al piano terra c’è un ristorante molto valido con un menu intorno ai 20€ se non mi sbaglio. Spero sia ancora di qualità.

Did you like this? Share it:


2 Comments

  1. LaraTZ
    agosto 8, 2012

    Ciao! Grazie per le dritte: abbiamo fatto una capatina a San Sebastian: tappa da Zeruko, in attesa della cena da Bodegon Alejandro con una coppia di amici spagnoli (Valencia e Bilbao), che non conoscevano il posto e sono stati molto soddisfatti e si aggiungono al nostro grazie per la segnalazione.
    Ciao
    Lara

  2. GUUD FUUD
    agosto 9, 2012

    Ciao Lara, che invidia! San Sebastian è proprio una città meravigliosa, ma tutta la zona lo è. Sono felice vi siate trovati bene. Grazie a voi e continuate a seguirci!

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.