Quanto mi piacciono queste insalatine supericche di ingredienti; i gourmet più fanatici le chiamano gargouillou e la loro invenzione si deve al famoso chef francese Michel Bras. Bras arriva a combinare abilmente decine e decine di ingredienti cotti e crudi. Gli esempi illustri non si trovano solo oltralpe, anche nell’amata penisola attanagliata dallo spread c’è per esempio Enrico Crippa, lo chef bistellato del ristorante Piazza Duomo di Alba che fa un’insalata con ben 51 ingredienti.
In questa versione guud fuuddiana ho inserito anche un formaggio fresco, una ricotta aromatizzata con erba cipollina, pepe bianco e olio del garda.
Ecco gli ingredienti che vi servono per 4 persone:
– 8 peperoncini dolci,
– 300 gr di ricotta fresca,
– 1 trentina di fagiolini verdi,
– erba cipollina,
– 2 zucchine,
– 200 gr di soia in germogli,
– sale e pepe bianco,
– olio evo,
– semi di zucca e semi di papavero,
– 4 foglie di salvia,
– 4 foglie di basilico,
– una fettina di zenzero fresco.
Il gargouillou è un piatto che Michel Bras prepara da più di 20 anni, mischiando insieme anche più di 50 ingredienti.
Ecco come procedere. Mondiamo tutte le verdure e le cuociamo separatamente. Saltiamo separatamente e per qualche minuto nel wok, con un goccio di olio evo, lo zenzero e una presa di sale, i peperoncini e i germogli di soia. Le zucchine e i fagioli li lessiamo in acqua bollente e salata per pochi minuti, rispettivamente 3 e 9 minuti. Poi li raffreddiamo in acqua, ghiaccio e limone. Condiamo la ricotta con evo, erba cipollina (qb) e pepe bianco. Ora con l’aiuto di un coppa pasta cominciamo a comporre la nostra insalata, alla base il formaggio aromatizzato, i semi di papavero e a seguire tutti gli ingredienti secondo la nostra fantasia. Prima di servire condiamo con un giro di olio e qualche seme di zucca tostato. Buon gusto!
Related Posts :
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.
COMMENTI