La primavera quasi non l’abbiamo vista e molto probabilmente l’estate arriverà all’improvviso, facendoci una gradita sorpresa. Con il caldo esplode anche la voglia di stare all’aperto, di preparare piatti freddi, di grigliare e sorseggiare qualcosa di fresco.
Questa volta non vi propongo la ricetta di un piatto ma quella di una bevanda molto famosa in Spagna, la Sangria.
Della sangria esistono diverse ricette, per esempio può essere bianca o rossa e anche gli altri ingredienti variano in base alla zona e ai gusti personali. Quello che pochi sanno è che l’origine di questa bevanda è attribuita ai portoghesi (ci sono appena stato).
Ecco la versione preparate con un amico (Fabio, Carlo per gli amici), con la quale abbiamo accompagnato la super grigliata di carne di casa Campa.
INGREDIENTI (per un litro di sangria)
Zucchero, 100 gr
vino rosso, una bottiglia da 750ml
gazzosa, qb
Brandy, 1 bicchiere
1 stecca di vaniglia
1 bastoncino di cannella di circa 8 cm
3 chiodi di garofano
il succo di un limone
il succo di 1 arancia
2 pesche
1 mela
ghiaccio, qb
COME PROCEDERE
Laviamo e tagliamo a pezzi di circa 1cm tutta la frutta. In una contenitore ampio versiamo il vino, il brandy (va benissimo anche il rum), lo zucchero, la stecca di vaniglia aperta a metà, il succo di limone e di arancia. Mescoliamo fino a sciogliere completamente lo zucchero e poi uniamo la frutta. Copriamo il contenitore e lasciamo macerare la frutta nel vino in frigorifero. Per una buona sangria è necessario lasciarla il tutto a riposo per almeno 6/7 ore. Prima di servire uniamo i cubetti di ghiaccio e una quantità a piacere di gazzosa. Cincin!
Related Posts :
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.
COMMENTI