Ho da poco scoperto un cocktail strepitoso, una valida alternativa superfresca all’ormai classico e “quantocihastufato” mojito. Questa rivelazione si chiama Moscow Mule, un cocktail a base di vodka, ginger ale (all’inizio si usava ginger beer) e lime. Lo adoro nella versione con cetriolo e foglie di menta che lo rendono ancora più fresco e originale.
Questo drink mi piace così tanto che ho provato a prepararlo diverse volte, scontrandomi sempre con la difficoltà a reperire il (pare) rarissimo ginger ale. Finché un giorno durante una cena a base di sushi è arriva l’illuminazione: fanc… ginger ale, sostituisco la vodka con il sakè e mi invento il Tokyo Mule al cetriolo e menta (all’inizio l’avevo chiamato Japan Mule ma un amico, Max, mi ha suggerito Tokyo).
Il risultato è strepitoso, un vero successo… tra l’altro con il sakè il cocktail risulta anche molto più leggero. Ecco gli ingredienti che vi servono per 4 Tokyo Mule:
– 240ml di sake,
– 1 spruzzo di soda per ogni bicchiere (in alternativa potete utilizzare l’acqua gassata)
– 12 cubetti di ghiaccio
– 8 cucchiaini di zucchero di canna grezzo
– 1 lime
– 12 foglie di menta
– 1 cetriolo.
Il Moscow Mule fu inventato nel 1941 da John G. Martin e Jack Morgan. I due mescolarono la Morgan’s ginger beer con vodka Smirnoff e lime, introducendo sul mercato questa bevanda al sapore di zenzero. La bevanda veniva servita in una tazza in rame sulla quale era incisa un mulo.
ECCO COME PROCEDERE. Versiamo 2 cucchiai di zucchero in ogni bicchiere, aggiungiamo due pezzi di lime che spremeremo con il pestello (come si fa con il mojito), 2 fettine di cetriolo, 2 foglie di menta, 60ml di sakè, uno spruzzo di soda e il ghiaccio (tritato o intero). Rimestiamo delicatamente e serviamo. Prosit… o meglio, KANPAI!
Related Posts :
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.
2 Comments
stefano
luglio 19, 2012AHHH!! ma quanto mi piace la ginger beer!!!!! 😀 😀 😀 ricordi delle vacanze in Australia, dove é una bibita molto popolare… Proveró senz’altro questa versione “light” con il saké.
Una pena peró che scompaia completamente l’aroma a zenzero no? quel piccantino che da un pó di brio alla bibita…
Grazie per la segnalazione! continua cosí!
s.
GUUD FUUD
luglio 19, 2012Sai che cosa puoi fare? Aggiungi una o due fette di zenzero fresco, così recuperi il gusto del ginger 😉
TKS