Un antipasto originale, fresco e dolcemente cremoso per ricordare i profumi dell’estate.
Tra meno di una settimana prenderà il via la 9° edizione del Salone Internazionale del Gusto. Ecco in anticipo la ricetta che Tiziana(La fattoria di Nonna Paperina) ed io presenteremo domenica all’interno del padiglione Lombardia.
L’ingrediente che abbiamo selezionato è una mozzarella di bufala di un produttore bergamasco, l’azienda Agricola Gritti Bruno & Alfio. Ebbene “sì, le bufale sono allevate anche vicino a Bergamo, e danno formaggi ottimi”.
La ricetta è di quelle semplici e veloci, adatte a chi in poco tempo vuole preparare un antipasto freddo, d’effetto e, perché no, ipernazionale!
Ecco gli ingredienti che ci servono per preparare 4 bicchierini:
2 pomodori
1 fetta di pane vecchio
1 mozzarella di bufala
4 rametti di basilico
aceto balsamico
evo
pepe
fior di sale
Laviamo i pomodori e il basilico in abbondante acqua fredda. Ammorbidiamo circa 20 gr di pane raffermo in 10cl di acqua, l’equivalente di un bicchiere di vino. Con l’aiuto di un mix ad immersione frulliamo i due pomodori insieme ad abbondante olio evo, aceto balsamico (la quantità che usereste per condire due pomodori), e il pane rammollito e ben strizzato. Aggiustiamo di sale e lasciamo da parte. Ora frulliamo il basilico con 3 cucchiai grandi di olio evo e ghiaccio (il ghiaccio impedirà alle foglie di ossidarsi a causa del calore provocato dalle lame del mixer).
Componiamo il bicchiere versando la zuppetta di pomodoro, un cubetto di mozzarella, qualche goccia di olio al basilico, una spruzzata di pepe macinato a fresco…
Et voilà! Buon gusto.
Related Posts :
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.
5 Comments
Tiziana Nonna Paperina
ottobre 25, 2012Sono onorata di affrontare quest’avventura con te!!!!! Spero di non deluderti..
GUUD FUUD
ottobre 25, 2012Io sono onorato Tiziana. Comunque andrà sarà un successo! 🙂
A Sabato
Sara
novembre 2, 2012Bellissima idea e l’avete presentata davvero bene,nonostante i mezzi precari;)
GUUD FUUD
novembre 4, 2012Vero. Alcuni ragazzi di Gente del Fud però hanno fatto il massimo e sono stati davvero preziosi per la riuscita delle presentazioni. Grazie a tutti voi!
Carmine
agosto 23, 2014Salve sono un ragazzo neodiplomato che vuole imparare a cucinare con grande volontà e pronto a sacrificarsi, cerco periodo di stage in cucina per apprendere, grazie e attendo risposta.